MATERIE PRIME E PROPRIETA':
FRANGULA CORTECCIA ES
La frangola (Rhamnus frangula) è una pianta nota per la sua proprietà lassativa, è ottima per stimolare la peristalsi. La corteccia della frangola contiene glicosidi antrachinonici, che stimolano la peristalsi intestinale. Questi principi attivi sono poco assorbiti a livello dello stomaco e dell’intestino tenue; mentre nell’intestino crasso vengono metabolizzati diventando biologicamente attivi, grazie alla capacità della flora batterica di trasformarli in antroni, responsabili della proprietà lassativa della pianta. Gli antrachinoni riducono anche il riassorbimento dell’acqua, del sodio, del cloro da parte della mucosa dell’intestino, permettendo una maggiore idratazione della massa fecale e quindi del volume e della morbidezza delle feci stesse.
INULINA
L'inulina è l'oligosaccaride di riserva. Si tratta essenzialmente di una fibra solubile, composta da lunghe catene di fruttosio. Grazie alla sua capacità di favorire la digestione e regolarizzare la funzionalità intestinale. L'inulina è attualmente impiegata in ambito nutrizionale come prebiotico. Per prebiotico si intende una sostanza, generalmente di origine vegetale, in grado, pur senza essere assorbita dall'intestino, di sostenere la vitalità e la funzionalità del microbiota.
SENNA CASSIA ANGUSTIFOLIA FOGLIE ES
La senna (Cassia angustfolia) è utile per le sue proprietà lassative e antielmintiche. a Senna è in grado di regolarizzare il transito intestinale determinando, così, una vera e propria rieducazione dell’intestino pigro, grazie alla presenza di particolari principi attivi (i glucosidi antrachinonici) che agiscono a livello del tratto gastrointestinale irritando debolmente la mucosa e consentendo, così, l’evacuazione.
FUCUS VESICULOSUS TALLO (0.1% IODIO) ES TITOLATO
Il Fucus (Fucus vesiculosus) è una pianta nota per le sue proprietà lassative e dimagranti, è utile controcellulite e reflusso gastro-esofageo. Il fucus è un'alga marina, di cui si utilizza il tallo e contiene mucopolisaccaridi (tra cui spicca l’acido alginico, fucoidano e laminarina) polifenoli, vitamine (soprattutto B1, C, E), polifenoli, tannini, steroli vegetali, pigmenti vegetali (fucoxantina, betacarotene) sali minerali (iodio, bromo, potassio, sodio, magnesio, ferro). Il fucus è impiegato come dimagrante nel trattamento della cellulite, nella obesità Infatti le mucillagini di cui si compongono, una volta raggiunto lo stomaco, tendono ad assorbire acqua sino a cinque volte il proprio peso, trasformandosi in una massa gelificata il cui volume contribuisce al senso di sazietà, diminuendo quindi lo stimolo della fame e permettendo un minore apporto calorico. Inoltre la massa creatasi agisce come uno stimolante della peristalsi, ovvero favorisce il transito intestinale.
FOS FRUTTOLIGOSACCARIDI
In campo industriale, i FOS si ottengono anche per sintesi enzimatica dal saccarosio. I FOS sono molto importanti in campo nutrizionale e salutistico, dove vengono impiegati come dolcificanti "artificiali" e soprattutto come prebiotici. uest'ultimo termine identifica un gruppo di sostanze indigeribili per l'uomo ma non per la flora batterica che colonizza il suo intestino.
CASSIA FISTULA ES FRUTTO 1:4 IN MALTODESTRINE
La cassia viene utilizzata come lassativo osmotico; è particolarmente indicata nei bambini e negli anziani, in presenza di stipsi cronica e disassuefazione da lassativi antrachinonici. Grazie al suo contenuto di glicosidi antrachinonici, la cassia è in grado di esercitare un'azione lassativa: queste molecole sono in grado di stimolare la peristalsi intestinale, favorendo il transito del materiale contenuto nello stesso intestino, quindi, favorendo l'evacuazione. Da alcuni studi condotti in vitro, inoltre, è emerso che alcune preparazioni ottenute dai frutti della cassia sono in grado di esercitare effetti antibatterici e antivirali.
TAMARINDO ES 1:4 IN MALTODESTRINE
Il tamarindo, o dattero dell'india, è ricco di vitamine e minerali. Contiene acido tartarico, un potente antiossidante, ed è utile per i problemi di digestione. Il tamarindo ha diverse proprietà. Il principio attivo contenuto nei semi è la tamarindina. Esso svolge un’azione antinfettiva ed antibatterica risultando efficace contro alcuni virus e batteri. Note sono anche le proprietà purgative, rinfrescanti e l’efficacia contro l’itterizia e la dissenteria. La polpa, le foglie e la corteccia vengono usate, in alcuni Paesi, per le loro proprietà terapeutiche contro le febbri malariche. Recentemente sono state scoperte all’interno della sua polpa alcune sostanze ad azione antiossidante come l’acido ellagico, il clorogenico, il caffeico ed alcuni diversi flavoni.
ANANAS ES GAMBO
L'ananas (Ananas sativus) grazie alla presenza della bromelina ha un'azione decongestionante, oltre che essere ricca di sali minerali e in vitamine. L'ananas è particolarmente ricco in sali minerali (potassio, manganese) e in vitamine (carotenoidi, vitamina A, complesso B e vitamina C). L’ananas è un alimento alcalinizzante: riduce quindi il livello acido del nostro pH, ripristinando l’equilibrio acido basico e prevenendo le infiammazioni, prima causa di malattie. In fitoterapia è utilizzato il gambo dell’infruttescenza, il cui componente più importante è la bromelina, che conferisce al rimedio un’azione decongestionante, che stimola il drenaggio del focolaio infiammatorio e il riassorbimento del versamento emorragico.
ANICE STELLATO FRUTTI POLVERE
L'anice stellato è usato come antispasmodico, stimolante e stomachico; tra le proprietà principali si annoverano quelle digestive, carminative, stimolanti le ghiandole esocrine, galattogoghe e balsamiche. All'anice stellato vengono attribuite proprietà stomachiche ed eupeptiche; per questo motivo, non è raro che la pianta venga utilizzata come rimedio per contrastare la perdita di appetito (utilizzo ufficialmente approvato). Tuttavia, queste non sono le uniche proprietà di cui l'anice stellato è dotato. Infatti, alla pianta sono ascritte anche attività espettoranti ed antispasmodiche nei confronti del tratto gastroenterico. Più precisamente, l'olio essenziale e i flavonoidi contenuti all'interno dell'anice stellato sono in grado di esercitare un'azione di tipo broncosecretolitica e di indurre il rilassamento della muscolatura liscia gastrointestinale.
MALTODESTRINE POLVERE
I carboidrati rappresentano la fonte energetica principale per il nostro organismo. Insieme ai grassi e in minima parte alle proteine, ci forniscono l'energia necessaria per svolgere le varie attività quotidiane comprese quelle sportive. In particolare i carboidrati giocano un ruolo fondamentale durante le attività di durata. A parità di ossigeno consumato, il glucosio (derivante dalla demolizione dei carboidrati) è infatti in grado di produrre una quantità di energia (ATP) superiore rispetto ai grassi. Purtroppo, però, mentre le riserve di grassi sono quasi infinite (si parla di kg), le riserve di carboidrati sono limitate (circa 300 g) e l'esaurimento di queste scorte causa un calo della prestazione. L'assunzione di carboidrati con gli alimenti durante uno sforzo richiederebbe tempi di digestione troppo lunghi, sottraendo energie agli altri processi fisiologici. Da qui è nata la necessità di assumere carboidrati tramite integratori alimentari (maltodestrine).
CROMO PICOLINATO
Il cromo ha importanti proprietà ipoglicemizzanti. Sebbene non del tutto chiare, le azioni del cromo sembrano essere piuttosto importanti sul fronte del segnale insulinico, andandolo a potenziare. L’azione attivante nei confronti del recettore insulinico, Il cromo ha importanti proprietà ipoglicemizzanti. Sebbene non del tutto chiare, le azioni del cromo sembrano essere piuttosto importanti sul fronte del segnale insulinico, andandolo a potenziare. L’azione attivante nei confronti del recettore insulinico,
Gli acquisti fatti su farmaciasangiacomoroma.it sono sicuri e garantiti. Possono essere effettuati in diversi modi e con la massima trasparenza.
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati nel sito farmaciasangiacomoroma.it sono comprensivi di IVA ed ogni altra imposta.
I prezzi inseriti nel catalogo elettronico di farmaciasangiacomoroma.it possono variare di giorno in giorno. Tale variazione è strettamente legata alla situazione di mercato e/o fluttuazione del cambio.
Se si sceglie di pagare tramite bonifico bancario anticipato bisogna inviare la prova di avvenuto bonifico indicando il numero di CRO via e-mail all'indirizzo entro e non oltre 3 (tre) giorni lavorativi dalla data dell'ordine e relativa conferma. L'invio di quanto ordinato avverrà solo all'atto dell'effettivo accredito della somma dovuta sul c/c di entro 7 (sette) giorni lavorativi dalla data di accettazione del contratto. Oltrepassate tali scadenze, l'ordine verrà annullato. La causale del bonifico bancario dovrà riportare necessariamente il numero dell'ordine ed il nome e cognome di chi ha effettuato l'ordine.
Il bonifico dovrà essere intestato a:
Le carte di credito accettate sono circuiti Visa e Mastercard.
Nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento carta di credito (contestuale alla conclusione della transazione ordine) la Banca di riferimento provvederà ad autorizzare solo l'addebito dell'importo relativo all'acquisto effettuato.
In caso di annullamento dell'ordine da parte del Cliente o di mancata accettazione del contratto da parte di farmaciasangiacomoroma.it verrà richiesto da parte di farmaciasangiacomoroma.it l'annullamento della transazione e lo storno dell'importo impegnato. I tempi di svincolo dipendono esclusivamente dal sistema bancario e possono arrivare sino alla loro prevista scadenza (24° giorno dalla data di autorizzazione).
Una volta effettuato l'annullamento della transazione farmaciasangiacomoroma.it non potrà essere in nessun caso ritenuto responsabile per ritardi e/o danni provocati dal sistema bancario.
Farmaciasangiacomoroma.it si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni aggiuntive o l'invio di copie di documenti che dimostrino la titolarità della carta utilizzata. Nel caso il Cliente non fornisca tali informazioni e/o copie farmaciasangiacomoroma.it si riserva la facoltà di non accettare la conclusione del contratto.
In nessun momento della procedura di acquisto mediante carta di credito farmaciasangiacomoroma.it è in grado di conoscere informazioni personali relative al titolare della stessa; le informazioni vengono trasmesse direttamente al sito dell'Istituto bancario che gestisce la transazione, sito protetto. Per tale motivo farmaciasangiacomoroma.it non può essere ritenuto responsabile per eventuali usi fraudolenti di carte di credito da parte di terzi all'atto di pagamento di prodotti acquistati sul proprio sito.
E' sicuro l'uso della carta di credito? Sì.
Paga in sicurezza con la carta di credito: massima protezione per i tuoi acquisti online.
Per garantirti la massima sicurezza nei pagamenti, le transazioni on-line dei tuoi acquisti su farmaciasangiacomoroma.it pagati con carta di credito vengono effettuate tramite un Server Sicuro che adotta il sistema di protezione SSL (Secure Socket Layer). Questo sistema si occupa di criptare le informazioni digitate, in modo da rendere impossibile la loro intercettazione da parte di utenti esterni.
Al momento di pagare il tuo ordine con carta di credito, farmaciasangiacomoroma.it ti invia automaticamente ad una pagina sicura (SSL) del sito Internet della Banca che si occuperà della transazione. In questa pagina puoi inserire i dati della tua carta (numero e data di scadenza) in modo assolutamente sicuro. I dati vengono infatti direttamente trasmessi alla Banca, offrendoti il massimo della garanzia. Non devi nemmeno preoccuparti di indicare quale carta stai utilizzando: sarà lo stesso sistema bancario a determinare se la tua carta è tra quelle attualmente compatibili (esempio: Visa, Mastercard, Diners, American Express, Carta Facile).
A differenza di quanto avviene in un esercizio commerciale tradizionale, dove i dati della tua carta passano sotto gli occhi del titolare, del commesso, del cameriere la transazione online diventa assolutamente sicura perché nessuno, nemmeno farmaciasangiacomoroma.it, può venire a conoscenza dei codici delle Carte di Credito utilizzate dai suoi clienti. Il codice viene utilizzato solamente per la operazione di pagamento; se il pagamento va a buon fine, la conferma è immediata e farmaciasangiacomoroma.it riceve dalla Banca solo un numero di scontrino. Del codice della Carta di Credito non rimane traccia in nessuno dei nostri archivi.
Puoi verificare se stai operando in modalità sicura in diversi modi:
In caso di acquisto attraverso la modalità di pagamento PayPal sarai indirizzato alla pagina di login di PayPal. L'importo relativo all'ordine viene addebitato sul tuo conto PayPal al momento dell'acquisizione dell'ordine. In caso di annullamento dell'ordine, sia da parte tua sia nel caso di mancata accettazione da farmaciasangiacomoroma.it, l'importo sarà rimborsato sul tuo conto PayPal. In nessun momento della procedura di acquisto. farmaciasangiacomoroma.it è in grado di conoscere le informazioni finanziarie del Cliente. Non essendoci trasmissione dati, non vi è la possibilità che questi dati siano intercettati. Nessun archivio informatico di farmaciasangiacomoroma.it contiene, né conserva, tali dati. Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal il Cliente riceverà un'email di conferma da PayPal.
Il pagamento alla consegna prevede un sovrapprezzo di € 3,00.
Le spedizioni vengono effettuate a mezzo corriere espresso.
Il corriere effettua la prima consegna senza preavviso. In caso di assenza del cliente, il corriere lascia un avviso e ritenta la consegna nelle 24 ore successive; in caso di ulteriore assenza, viene nuovamente lasciato avviso e il cliente viene contattato dal corriere per il terzo tentativo. Qualora anche questo non vada a buon fine, il cliente sarà contattato da Farmacia San Giacomo per definire i dettagli della consegna. Se anche il quarto tentativo non dovesse avere esito positivo, la merce sarà resa a Farmacia San Giacomo, con conseguente annullamento dell'ordine.
I tempi stimati per la consegna sono di 24/72 ore.
Se il prodotto non è disponibile presso il magazzino, verrà inviata una comunicazione al cliente per informarlo della mancanza della referenza richiesta e verrà predisposto l’eventuale storno della transazione di pagamento effettuata, qualora il cliente non volesse attendere il riassortimento di magazzino relativo al prodotto ordinato in precedenza.
I tempi di consegna indicati sono meramente indicativi e non sono in nessun modo impegnativi.
Farmacia San Giacomo non si assume nessuna responsabilità per ritardi relativi a spedizioni.
Le spese di spedizione ammontano a € 7,90
Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il cliente è tenuto a controllare:
Eventuali danni o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni dovranno immediatamente essere contestati al corriere che effettua la consegna, apponendo la dicitura "Riserva" sull'apposito documento accompagnatorio e comunicati immediatamente a Farmacia San Giacomo.
Attenzione: se si accetta senza apporre le riserve necessarie alla merce consegnata dal corriere, non si potrà in nessun modo reclamare eventuali ammanchi o danneggiamenti dovuti al trasporto in un secondo momento a Farmacia San Giacomo ma esclusivamente al corriere.
MATERIE PRIME E PROPRIETA':
FRANGULA CORTECCIA ES
La frangola (Rhamnus frangula) è una pianta nota per la sua proprietà lassativa, è ottima per stimolare la peristalsi. La corteccia della frangola contiene glicosidi antrachinonici, che stimolano la peristalsi intestinale. Questi principi attivi sono poco assorbiti a livello dello stomaco e dell’intestino tenue; mentre nell’intestino crasso vengono metabolizzati diventando biologicamente attivi, grazie alla capacità della flora batterica di trasformarli in antroni, responsabili della proprietà lassativa della pianta. Gli antrachinoni riducono anche il riassorbimento dell’acqua, del sodio, del cloro da parte della mucosa dell’intestino, permettendo una maggiore idratazione della massa fecale e quindi del volume e della morbidezza delle feci stesse.
INULINA
L'inulina è l'oligosaccaride di riserva. Si tratta essenzialmente di una fibra solubile, composta da lunghe catene di fruttosio. Grazie alla sua capacità di favorire la digestione e regolarizzare la funzionalità intestinale. L'inulina è attualmente impiegata in ambito nutrizionale come prebiotico. Per prebiotico si intende una sostanza, generalmente di origine vegetale, in grado, pur senza essere assorbita dall'intestino, di sostenere la vitalità e la funzionalità del microbiota.
SENNA CASSIA ANGUSTIFOLIA FOGLIE ES
La senna (Cassia angustfolia) è utile per le sue proprietà lassative e antielmintiche. a Senna è in grado di regolarizzare il transito intestinale determinando, così, una vera e propria rieducazione dell’intestino pigro, grazie alla presenza di particolari principi attivi (i glucosidi antrachinonici) che agiscono a livello del tratto gastrointestinale irritando debolmente la mucosa e consentendo, così, l’evacuazione.
FUCUS VESICULOSUS TALLO (0.1% IODIO) ES TITOLATO
Il Fucus (Fucus vesiculosus) è una pianta nota per le sue proprietà lassative e dimagranti, è utile controcellulite e reflusso gastro-esofageo. Il fucus è un'alga marina, di cui si utilizza il tallo e contiene mucopolisaccaridi (tra cui spicca l’acido alginico, fucoidano e laminarina) polifenoli, vitamine (soprattutto B1, C, E), polifenoli, tannini, steroli vegetali, pigmenti vegetali (fucoxantina, betacarotene) sali minerali (iodio, bromo, potassio, sodio, magnesio, ferro). Il fucus è impiegato come dimagrante nel trattamento della cellulite, nella obesità Infatti le mucillagini di cui si compongono, una volta raggiunto lo stomaco, tendono ad assorbire acqua sino a cinque volte il proprio peso, trasformandosi in una massa gelificata il cui volume contribuisce al senso di sazietà, diminuendo quindi lo stimolo della fame e permettendo un minore apporto calorico. Inoltre la massa creatasi agisce come uno stimolante della peristalsi, ovvero favorisce il transito intestinale.
FOS FRUTTOLIGOSACCARIDI
In campo industriale, i FOS si ottengono anche per sintesi enzimatica dal saccarosio. I FOS sono molto importanti in campo nutrizionale e salutistico, dove vengono impiegati come dolcificanti "artificiali" e soprattutto come prebiotici. uest'ultimo termine identifica un gruppo di sostanze indigeribili per l'uomo ma non per la flora batterica che colonizza il suo intestino.
CASSIA FISTULA ES FRUTTO 1:4 IN MALTODESTRINE
La cassia viene utilizzata come lassativo osmotico; è particolarmente indicata nei bambini e negli anziani, in presenza di stipsi cronica e disassuefazione da lassativi antrachinonici. Grazie al suo contenuto di glicosidi antrachinonici, la cassia è in grado di esercitare un'azione lassativa: queste molecole sono in grado di stimolare la peristalsi intestinale, favorendo il transito del materiale contenuto nello stesso intestino, quindi, favorendo l'evacuazione. Da alcuni studi condotti in vitro, inoltre, è emerso che alcune preparazioni ottenute dai frutti della cassia sono in grado di esercitare effetti antibatterici e antivirali.
TAMARINDO ES 1:4 IN MALTODESTRINE
Il tamarindo, o dattero dell'india, è ricco di vitamine e minerali. Contiene acido tartarico, un potente antiossidante, ed è utile per i problemi di digestione. Il tamarindo ha diverse proprietà. Il principio attivo contenuto nei semi è la tamarindina. Esso svolge un’azione antinfettiva ed antibatterica risultando efficace contro alcuni virus e batteri. Note sono anche le proprietà purgative, rinfrescanti e l’efficacia contro l’itterizia e la dissenteria. La polpa, le foglie e la corteccia vengono usate, in alcuni Paesi, per le loro proprietà terapeutiche contro le febbri malariche. Recentemente sono state scoperte all’interno della sua polpa alcune sostanze ad azione antiossidante come l’acido ellagico, il clorogenico, il caffeico ed alcuni diversi flavoni.
ANANAS ES GAMBO
L'ananas (Ananas sativus) grazie alla presenza della bromelina ha un'azione decongestionante, oltre che essere ricca di sali minerali e in vitamine. L'ananas è particolarmente ricco in sali minerali (potassio, manganese) e in vitamine (carotenoidi, vitamina A, complesso B e vitamina C). L’ananas è un alimento alcalinizzante: riduce quindi il livello acido del nostro pH, ripristinando l’equilibrio acido basico e prevenendo le infiammazioni, prima causa di malattie. In fitoterapia è utilizzato il gambo dell’infruttescenza, il cui componente più importante è la bromelina, che conferisce al rimedio un’azione decongestionante, che stimola il drenaggio del focolaio infiammatorio e il riassorbimento del versamento emorragico.
ANICE STELLATO FRUTTI POLVERE
L'anice stellato è usato come antispasmodico, stimolante e stomachico; tra le proprietà principali si annoverano quelle digestive, carminative, stimolanti le ghiandole esocrine, galattogoghe e balsamiche. All'anice stellato vengono attribuite proprietà stomachiche ed eupeptiche; per questo motivo, non è raro che la pianta venga utilizzata come rimedio per contrastare la perdita di appetito (utilizzo ufficialmente approvato). Tuttavia, queste non sono le uniche proprietà di cui l'anice stellato è dotato. Infatti, alla pianta sono ascritte anche attività espettoranti ed antispasmodiche nei confronti del tratto gastroenterico. Più precisamente, l'olio essenziale e i flavonoidi contenuti all'interno dell'anice stellato sono in grado di esercitare un'azione di tipo broncosecretolitica e di indurre il rilassamento della muscolatura liscia gastrointestinale.
MALTODESTRINE POLVERE
I carboidrati rappresentano la fonte energetica principale per il nostro organismo. Insieme ai grassi e in minima parte alle proteine, ci forniscono l'energia necessaria per svolgere le varie attività quotidiane comprese quelle sportive. In particolare i carboidrati giocano un ruolo fondamentale durante le attività di durata. A parità di ossigeno consumato, il glucosio (derivante dalla demolizione dei carboidrati) è infatti in grado di produrre una quantità di energia (ATP) superiore rispetto ai grassi. Purtroppo, però, mentre le riserve di grassi sono quasi infinite (si parla di kg), le riserve di carboidrati sono limitate (circa 300 g) e l'esaurimento di queste scorte causa un calo della prestazione. L'assunzione di carboidrati con gli alimenti durante uno sforzo richiederebbe tempi di digestione troppo lunghi, sottraendo energie agli altri processi fisiologici. Da qui è nata la necessità di assumere carboidrati tramite integratori alimentari (maltodestrine).
CROMO PICOLINATO
Il cromo ha importanti proprietà ipoglicemizzanti. Sebbene non del tutto chiare, le azioni del cromo sembrano essere piuttosto importanti sul fronte del segnale insulinico, andandolo a potenziare. L’azione attivante nei confronti del recettore insulinico, Il cromo ha importanti proprietà ipoglicemizzanti. Sebbene non del tutto chiare, le azioni del cromo sembrano essere piuttosto importanti sul fronte del segnale insulinico, andandolo a potenziare. L’azione attivante nei confronti del recettore insulinico,
Melatonina è un integratore utile per combattere l'insonnia. Melatonina da 1000 compresse. Altri formati: Melatonina 100 compresse. Melatonina 500 compresse.
Vitreoclar crono Integratore alimentare a base di glucosamina, vitamina E con collagene idrolizzato ed estratto di vitis vinifera. Utile in presenza di aumentato fabbisogno o ridotto apporto con la dieta dei nutrienti in esso contenuti. Tali nutrienti sono utili per rinnovare a proteggere i tessuti connettivali dell'organismo...
Zovis è un integratore alimentare per le labbra da utilizzare in caso di herpes. Zovis 9 capsuleAltri formati: Zovis crema 10 ml
PROBIOTICO ENTEROLACTIS Integratore alimentare di fermenti lattici vivi. L’apporto di probiotici come il Lactobacillus casei DG contenuto in Enterolactis è indicato nel ripristino della flora batterica intestinale compromessa da squilibri alimentari e terapie antibioti...
Acnyl è un integratore che aiuta a purificare la pelle e ridurre la produzione di sebo.
ACUFEN PLUS DescrizioneIntegratore alimentare a base di Biancospino, Valeriana, Luppolo, Triptofano, Ginkgo Biloba, Vitamina C, Vitamina B6, Vitamina B2, Vitamina B12, Vitamina B1 e Vitamina A, utile per il benessere del microcircolo. Il Biancospino è utile per il mantenimento della regolare funzionalità dell'apparato cardi...
INTEGRATORE PER LA FUNZIONALITA' DELLA PROSTATA E PER DISTURBI DELL'ALOPECIA (CALVIZIA ANDROGINICA)
Boldo è un integratore che contribuisce:alla funzione epatica e digestiva, al drenaggio dei liquidi corporei, alla funzionalità delle vie urinarie, alla regolarità del transito intestinale.Boldo è da 50 compresse.