CREMA MANI CALENDULA 75 ML

Prezzi ridotti! CREMA MANI CALENDULA 75 ML Visualizza ingrandito

-51%

906805231

CREMA LENITIVA PER MANI SECCHE E SCREPOLATE

Maggiori dettagli

IVA inclusa€ 4,90

€ 10,00

-51%


Spedizione in 48 ore

Assistenza telefonica

Prodotti 100% originali

Campioni omaggio

Pagamenti sicuri

Descrizione CREMA MANI CALENDULA 75 ML

USO: massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento.

MATERIE PRIME E PROPRIETA':

AQUA

Acqua depurata che ha seguito un trattamento magnetico grazie al quale le molecole dei sali di calcio assumono una forma sferica venendo meglio intercettare dalle membrane filtranti. La nostra acqua in questione non solo non forma depositi sulla pelle ma agisce attivamente nell'asportare i depositi contribuendo a migliorare la respirazione della pelle e l'attività dei principi attivi che si trovano nelle migliori condizioni di funzionalità.

STEARYL ALCOHOL, STEARETH-20, STEARETH-10

Cera emulsionante non ionica - una combinazione ottimizzata di emulsionanti e stabilizzanti di derivazione vegetale.

PROPYLENE GLYCOL, GLYCERIN, SORBITOL

Umettante

PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL, CALENDULA OFFICINALIS OIL

La sue azioni più significative sono quelle astringenti ed antinfiammatorie, per l´effetto antiossidante, calmante e di guarigione dovuto i carotenoidi contenuti. L'olio essenziale di calendula ha un effetto antimicrobico contro batteri e funghi. Questa qualità fa sì che essa venga impiegata sotto forma di pomata per l’ausilio nei problemi della pelle come ferite, cute infiammata ed arrossata, acne e micosi. I prodotti contenenti caledula sono anche ideali per curare la dermatite. Inoltre, è lenitiva per pelli secche e screpolate, contro l'acne e fornisce un effetto fresco dopo l´esposizione al sole.

ETHYLHEXYL STEARATE

Emoliente ad alta capacità di diffusione, particolarmente indicato per pelli secche in tutti i tipi di applicazioni cosmetiche. prodotto stabile all'idrolisi.

CETYL PALMITATE

E' un ingrediente funzionale derivato dal cocco dall'azione idratante ed emolliente.

DIMETHYL SULFONE

Il metilsulfonilmetano o più semplicemente MSM è un organosolfuro, un composto organico contenente zolfo. L'MSM è naturalmente presente in varie alimenti di origine vegetale e nella pianta Equisetum.
Le proprietà nutraceutiche del metilsulfonilmetano derivano dal suo contenuto in zolfo in forma biodisponibile, grazie alla presenza di una componente organica che ne facilita l'assorbimento.
l'MSM trova spazio per le proprietà antinfiammatorie, le proprietà condroprotettici: grazie allo stimolo sulla sintesi della cartilagine articolare contribuendo a ridurre il dolore e l'infiammazione articolare, aumentando la mobilità dell'articolazione artrosica ed inibendo ulteriori danni cartilaginei.

SODIUM PCA

Il sodium PCA è una piccola molecola che aiuta la rigenerazione delle sostanze che sono normalmente presenti sulla pelle e che servono a mantenerla idratata e morbida.
Si può trovare nei prodotti per lo skin-care come agente idratante e nei prodotti per capelli per le sue proprietà condizionanti, nonché in formulazioni cosmetiche antiacne, antiseborroiche e antiforfora.

ARACHIDONIC ACID, LINOLENIC ACID, LINOLEIC ACID

La vitamina F è nota in cosmetica come “vitamina della pelle” per le sue eccezionali proprietà eudermiche. Favorisce, infatti, l’integrità della pelle e dei capelli.
Essendo costituito da 3 acidi grassi insaturi penetra facilmente nella pelle, ma come prodotto polinsaturo, all'aria si ossida facilemnte e irrancidisce.
Questi tre acidi polinsaturi: acido linoleico, linolenico e arachidonico, sono importanti costituenti delle membrane cellulari e contribuiscono notevolmente a conservare la pelle, i capillari e le unghie in buone condizioni. Una loro carenza provoca secchezza, desquamazione cutanea, fragilita delle unghie ed eccessiva secchezza nei capelli.
Il fattore vitageno F introdotto con l'alimentazione, da benessere all'organismo, attiva la sintesi delle prostaglandine Pg e Pg3, a livello organico, partecipando in tal modo alle difese della pelle.
Le prostaglandine contrastano le infiammazioni e le irritazioni cutanee.

IMIDAZOLIDINYL UREA

Conservante.

ETHYL DIHYDROXYPROPYL PABA

Protegge dalle radiazioni UV

PARFUM, LINALOOL, COUMARIN, CITRAL

Profumo.

METHYLPARABEN, ETHYLPARABEN, PROPYLPARABEN, BUTYLPARABEN

Miscela di paraossibenzoati conservanti.

HEXYLENE GLYCOL, BHA, BHT

Antiossidante.

SUCRALOSE

Il sucrose è il saccarosio, un disaccaride che si trova comunemente nel cibo.
Nei cosmetici è usato soprattutto per la formulazione di prodotti detergenti come i bagnoschiuma, per apportare idratazione e per ridurre la quantità di conservante, e nelle emulsioni per il viso e per il corpo, o nel make up per la sua proprietà umettante.
Essendo infatti uno zucchero, sulla molecola sono presenti molti gruppi idrossilici (-OH) che legano tantissime molecole di acqua. È in questo modo che il saccarosio agisce come idratante e umettante.

2-BROMO-2-NITROPROPANE-1,3-DIOL

Agente antimirobico usato come conservante.

ARBUTIN

L’arbutina è anche utilizzata quale ingrediente delle preparazioni cosmetiche per le sue proprietà depigmentanti e perché meglio tollerata dell’idrochinone.L’arbutina agisce inibendo l’attività della tirosinasi (enzima responsabile della trasformazione della tirosina in melanina), competendo con la tirosina per i medesimi recettori.

Modalità di pagamento

Gli acquisti fatti su farmaciasangiacomoroma.it sono sicuri e garantiti. Possono essere effettuati in diversi modi e con la massima trasparenza.

Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati nel sito farmaciasangiacomoroma.it sono comprensivi di IVA ed ogni altra imposta.

I prezzi inseriti nel catalogo elettronico di farmaciasangiacomoroma.it possono variare di giorno in giorno. Tale variazione è strettamente legata alla situazione di mercato e/o fluttuazione del cambio.

Pagamento con bonifico bancario anticipato

Se si sceglie di pagare tramite bonifico bancario anticipato bisogna inviare la prova di avvenuto bonifico indicando il numero di CRO via e-mail all'indirizzo entro e non oltre 3 (tre) giorni lavorativi dalla data dell'ordine e relativa conferma. L'invio di quanto ordinato avverrà solo all'atto dell'effettivo accredito della somma dovuta sul c/c di entro 7 (sette) giorni lavorativi dalla data di accettazione del contratto. Oltrepassate tali scadenze, l'ordine verrà annullato. La causale del bonifico bancario dovrà riportare necessariamente il numero dell'ordine ed il nome e cognome di chi ha effettuato l'ordine.

Il bonifico dovrà essere intestato a:

  • Beneficiario: Farmacia San Giacomo - Via del Corso, 498 - 00186 Roma (RM)
  • Partita IVA: 10337271000
  • Banca: Intesa San Paolo
    Via Veneto 78 - 00187 Roma (RM)
  • IBAN: IT 21G 03069 0503 61 000 000 0 4631

Pagamento con carta di credito

Le carte di credito accettate sono circuiti Visa e Mastercard.
Nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento carta di credito (contestuale alla conclusione della transazione ordine) la Banca di riferimento provvederà ad autorizzare solo l'addebito dell'importo relativo all'acquisto effettuato.

In caso di annullamento dell'ordine da parte del Cliente o di mancata accettazione del contratto da parte di farmaciasangiacomoroma.it verrà richiesto da parte di farmaciasangiacomoroma.it l'annullamento della transazione e lo storno dell'importo impegnato. I tempi di svincolo dipendono esclusivamente dal sistema bancario e possono arrivare sino alla loro prevista scadenza (24° giorno dalla data di autorizzazione).

Una volta effettuato l'annullamento della transazione farmaciasangiacomoroma.it non potrà essere in nessun caso ritenuto responsabile per ritardi e/o danni provocati dal sistema bancario.

Farmaciasangiacomoroma.it si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni aggiuntive o l'invio di copie di documenti che dimostrino la titolarità della carta utilizzata. Nel caso il Cliente non fornisca tali informazioni e/o copie farmaciasangiacomoroma.it si riserva la facoltà di non accettare la conclusione del contratto.

In nessun momento della procedura di acquisto mediante carta di credito farmaciasangiacomoroma.it è in grado di conoscere informazioni personali relative al titolare della stessa; le informazioni vengono trasmesse direttamente al sito dell'Istituto bancario che gestisce la transazione, sito protetto. Per tale motivo farmaciasangiacomoroma.it non può essere ritenuto responsabile per eventuali usi fraudolenti di carte di credito da parte di terzi all'atto di pagamento di prodotti acquistati sul proprio sito.

E' sicuro l'uso della carta di credito? Sì.
Paga in sicurezza con la carta di credito: massima protezione per i tuoi acquisti online.

Per garantirti la massima sicurezza nei pagamenti, le transazioni on-line dei tuoi acquisti su farmaciasangiacomoroma.it pagati con carta di credito vengono effettuate tramite un Server Sicuro che adotta il sistema di protezione SSL (Secure Socket Layer). Questo sistema si occupa di criptare le informazioni digitate, in modo da rendere impossibile la loro intercettazione da parte di utenti esterni.
Al momento di pagare il tuo ordine con carta di credito, farmaciasangiacomoroma.it ti invia automaticamente ad una pagina sicura (SSL) del sito Internet della Banca che si occuperà della transazione. In questa pagina puoi inserire i dati della tua carta (numero e data di scadenza) in modo assolutamente sicuro. I dati vengono infatti direttamente trasmessi alla Banca, offrendoti il massimo della garanzia. Non devi nemmeno preoccuparti di indicare quale carta stai utilizzando: sarà lo stesso sistema bancario a determinare se la tua carta è tra quelle attualmente compatibili (esempio: Visa, Mastercard, Diners, American Express, Carta Facile).
A differenza di quanto avviene in un esercizio commerciale tradizionale, dove i dati della tua carta passano sotto gli occhi del titolare, del commesso, del cameriere la transazione online diventa assolutamente sicura perché nessuno, nemmeno farmaciasangiacomoroma.it, può venire a conoscenza dei codici delle Carte di Credito utilizzate dai suoi clienti. Il codice viene utilizzato solamente per la operazione di pagamento; se il pagamento va a buon fine, la conferma è immediata e farmaciasangiacomoroma.it riceve dalla Banca solo un numero di scontrino. Del codice della Carta di Credito non rimane traccia in nessuno dei nostri archivi.

Puoi verificare se stai operando in modalità sicura in diversi modi:

  • ricevendo un messaggio di avviso dal tuo programma di navigazione;
  • controllando che l'indirizzo della pagina dove ti trovi sia preceduto dalla sigla Https;
  • controllando il simbolo che appare in basso, a sinistra o a destra, nella finestra del tuo programma di navigazione: se vedi una chiave intera o un lucchetto chiuso significa che SSL è attivo.

Pagamento con PayPal

In caso di acquisto attraverso la modalità di pagamento PayPal sarai indirizzato alla pagina di login di PayPal. L'importo relativo all'ordine viene addebitato sul tuo conto PayPal al momento dell'acquisizione dell'ordine. In caso di annullamento dell'ordine, sia da parte tua sia nel caso di mancata accettazione da farmaciasangiacomoroma.it, l'importo sarà rimborsato sul tuo conto PayPal. In nessun momento della procedura di acquisto. farmaciasangiacomoroma.it è in grado di conoscere le informazioni finanziarie del Cliente. Non essendoci trasmissione dati, non vi è la possibilità che questi dati siano intercettati. Nessun archivio informatico di farmaciasangiacomoroma.it contiene, né conserva, tali dati. Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal il Cliente riceverà un'email di conferma da PayPal.

Pagamento in contrassegno con commissione

Il pagamento alla consegna prevede un sovrapprezzo di € 3,00.

Modalità di spedizione

Le spedizioni vengono effettuate a mezzo corriere espresso.

Il corriere effettua la prima consegna senza preavviso. In caso di assenza del cliente, il corriere lascia un avviso e ritenta la consegna nelle 24 ore successive; in caso di ulteriore assenza, viene nuovamente lasciato avviso e il cliente viene contattato dal corriere per il terzo tentativo. Qualora anche questo non vada a buon fine, il cliente sarà contattato da Farmacia San Giacomo per definire i dettagli della consegna. Se anche il quarto tentativo non dovesse avere esito positivo, la merce sarà resa a Farmacia San Giacomo, con conseguente annullamento dell'ordine.

Tempi di consegna

I tempi stimati per la consegna sono di 24/72 ore.

Se il prodotto non è disponibile presso il magazzino, verrà inviata una comunicazione al cliente per informarlo della mancanza della referenza richiesta e verrà predisposto l’eventuale storno della transazione di pagamento effettuata, qualora il cliente non volesse attendere il riassortimento di magazzino relativo al prodotto ordinato in precedenza.

I tempi di consegna indicati sono meramente indicativi e non sono in nessun modo impegnativi.

Farmacia San Giacomo non si assume nessuna responsabilità per ritardi relativi a spedizioni.

Costo di spedizione

Le spese di spedizione ammontano a € 7,90

Ricevimento della merce

Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il cliente è tenuto a controllare:

  • che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto;
  • che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o alterato.

Eventuali danni o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni dovranno immediatamente essere contestati al corriere che effettua la consegna, apponendo la dicitura "Riserva" sull'apposito documento accompagnatorio e comunicati immediatamente a Farmacia San Giacomo.

Attenzione: se si accetta senza apporre le riserve necessarie alla merce consegnata dal corriere, non si potrà in nessun modo reclamare eventuali ammanchi o danneggiamenti dovuti al trasporto in un secondo momento a Farmacia San Giacomo ma esclusivamente al corriere.

Dettagli

USO: massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento.

MATERIE PRIME E PROPRIETA':

AQUA

Acqua depurata che ha seguito un trattamento magnetico grazie al quale le molecole dei sali di calcio assumono una forma sferica venendo meglio intercettare dalle membrane filtranti. La nostra acqua in questione non solo non forma depositi sulla pelle ma agisce attivamente nell'asportare i depositi contribuendo a migliorare la respirazione della pelle e l'attività dei principi attivi che si trovano nelle migliori condizioni di funzionalità.

STEARYL ALCOHOL, STEARETH-20, STEARETH-10

Cera emulsionante non ionica - una combinazione ottimizzata di emulsionanti e stabilizzanti di derivazione vegetale.

PROPYLENE GLYCOL, GLYCERIN, SORBITOL

Umettante

PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL, CALENDULA OFFICINALIS OIL

La sue azioni più significative sono quelle astringenti ed antinfiammatorie, per l´effetto antiossidante, calmante e di guarigione dovuto i carotenoidi contenuti. L'olio essenziale di calendula ha un effetto antimicrobico contro batteri e funghi. Questa qualità fa sì che essa venga impiegata sotto forma di pomata per l’ausilio nei problemi della pelle come ferite, cute infiammata ed arrossata, acne e micosi. I prodotti contenenti caledula sono anche ideali per curare la dermatite. Inoltre, è lenitiva per pelli secche e screpolate, contro l'acne e fornisce un effetto fresco dopo l´esposizione al sole.

ETHYLHEXYL STEARATE

Emoliente ad alta capacità di diffusione, particolarmente indicato per pelli secche in tutti i tipi di applicazioni cosmetiche. prodotto stabile all'idrolisi.

CETYL PALMITATE

E' un ingrediente funzionale derivato dal cocco dall'azione idratante ed emolliente.

DIMETHYL SULFONE

Il metilsulfonilmetano o più semplicemente MSM è un organosolfuro, un composto organico contenente zolfo. L'MSM è naturalmente presente in varie alimenti di origine vegetale e nella pianta Equisetum.
Le proprietà nutraceutiche del metilsulfonilmetano derivano dal suo contenuto in zolfo in forma biodisponibile, grazie alla presenza di una componente organica che ne facilita l'assorbimento.
l'MSM trova spazio per le proprietà antinfiammatorie, le proprietà condroprotettici: grazie allo stimolo sulla sintesi della cartilagine articolare contribuendo a ridurre il dolore e l'infiammazione articolare, aumentando la mobilità dell'articolazione artrosica ed inibendo ulteriori danni cartilaginei.

SODIUM PCA

Il sodium PCA è una piccola molecola che aiuta la rigenerazione delle sostanze che sono normalmente presenti sulla pelle e che servono a mantenerla idratata e morbida.
Si può trovare nei prodotti per lo skin-care come agente idratante e nei prodotti per capelli per le sue proprietà condizionanti, nonché in formulazioni cosmetiche antiacne, antiseborroiche e antiforfora.

ARACHIDONIC ACID, LINOLENIC ACID, LINOLEIC ACID

La vitamina F è nota in cosmetica come “vitamina della pelle” per le sue eccezionali proprietà eudermiche. Favorisce, infatti, l’integrità della pelle e dei capelli.
Essendo costituito da 3 acidi grassi insaturi penetra facilmente nella pelle, ma come prodotto polinsaturo, all'aria si ossida facilemnte e irrancidisce.
Questi tre acidi polinsaturi: acido linoleico, linolenico e arachidonico, sono importanti costituenti delle membrane cellulari e contribuiscono notevolmente a conservare la pelle, i capillari e le unghie in buone condizioni. Una loro carenza provoca secchezza, desquamazione cutanea, fragilita delle unghie ed eccessiva secchezza nei capelli.
Il fattore vitageno F introdotto con l'alimentazione, da benessere all'organismo, attiva la sintesi delle prostaglandine Pg e Pg3, a livello organico, partecipando in tal modo alle difese della pelle.
Le prostaglandine contrastano le infiammazioni e le irritazioni cutanee.

IMIDAZOLIDINYL UREA

Conservante.

ETHYL DIHYDROXYPROPYL PABA

Protegge dalle radiazioni UV

PARFUM, LINALOOL, COUMARIN, CITRAL

Profumo.

METHYLPARABEN, ETHYLPARABEN, PROPYLPARABEN, BUTYLPARABEN

Miscela di paraossibenzoati conservanti.

HEXYLENE GLYCOL, BHA, BHT

Antiossidante.

SUCRALOSE

Il sucrose è il saccarosio, un disaccaride che si trova comunemente nel cibo.
Nei cosmetici è usato soprattutto per la formulazione di prodotti detergenti come i bagnoschiuma, per apportare idratazione e per ridurre la quantità di conservante, e nelle emulsioni per il viso e per il corpo, o nel make up per la sua proprietà umettante.
Essendo infatti uno zucchero, sulla molecola sono presenti molti gruppi idrossilici (-OH) che legano tantissime molecole di acqua. È in questo modo che il saccarosio agisce come idratante e umettante.

2-BROMO-2-NITROPROPANE-1,3-DIOL

Agente antimirobico usato come conservante.

ARBUTIN

L’arbutina è anche utilizzata quale ingrediente delle preparazioni cosmetiche per le sue proprietà depigmentanti e perché meglio tollerata dell’idrochinone.L’arbutina agisce inibendo l’attività della tirosinasi (enzima responsabile della trasformazione della tirosina in melanina), competendo con la tirosina per i medesimi recettori.

Prodotti correlati

Altri prodotti di Nyl Laboratories

Richiedi ora la tua consulenza personalizzata